I poteri del Consulente tecnico d’ufficio e la nullità della perizia (Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza n. 3086 del 1° febbraio 2022)
Partendo dalla definizione di consulente tecnico di ufficio (CTU) come “Colui che, pur nella sua veste di ausiliario fornisca il proprio apporto... Read More
Danno da perdita del rapporto parentale: la Cassazione sceglie le tabelle di Roma (Cass. Civ., ordinanza n. 26300/2021)
Il danno parentale dev’essere liquidato seguendo la tabella di Roma, non quella di Milano. Solo il sistema romano, infatti, è idoneo a... Read More
Responsabilità medica: onere della prova – il criterio del “più probabile che non”.
Chiamata a pronunciarsi sul ricorso dei congiunti di una signora deceduta per un “violento shock emorragico” in occasione di un intervento di... Read More
Danni cagionati da animali selvatici – Il risarcimento grava sulla Regione
Con la sentenza n. 7969/2020 la Corte di Cassazione ha stabilito che ai fini del risarcimento dei danni cagionati dagli animali selvatici... Read More
Il consenso informato (Cass. Civ. Sez. III° – sentenza n. 28985/2019)
Con la sentenza in commento la Suprema Corte ha ribadito l’assunto secondo cui “la manifestazione del consenso del paziente alla prestazione sanitaria,... Read More
Incidente sulla piste da sci: quando sussiste la responsabilità del gestore dell’impianto (Cass. penale – sentenza n. 50427/2019)
Secondo quanto stabilito dalla sentenza n. 50427/2019 della Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione, il gestore della pista da sci ha... Read More
Il danno da c.d. “perdita di chance” in ambito di malpractice sanitaria.
Chiamata a pronunciarsi su controversie relative al peggioramento delle condizioni di salute di un paziente (se non al suo decesso) ascritto all’omessa... Read More
Il danno patrimoniale futuro va liquidato per intero (Cass. ordinanza n. 17815/2019)
Chiamata a decidere sul ricorso avverso la sentenza della Corte d’Appello di Milano che aveva liquidato il danno patrimoniale futuro richiesto dall’appellante... Read More
Per la liquidazione del danno da macrolesione si applica l’art. 2057 c.c. – Rendita vitalizia annuale anziché risarcimento integrale immediato (Corte d’Appello di Milano – sentenza n. 1797/2019).
Con la recente sentenza n. 1797, pubblicata il 23 aprile 2019, la Corte d’Appello di Milano, dopo aver confermato l’entità del risarcimento... Read More
Omessa diagnosi: il medico risponde anche della mancata prevenzione della malattia (Cass. civ., Sez. III, 27 marzo 2019, n. 8461)
La responsabilità medica va valutata anche in relazione a criteri probabilistici secondo i quali si sarebbe potuto evitare l’evento con una diagnosi... Read More